top of page

Aulos

Il progetto si è arricchito di un altro importantissimo strumento storico, capostipite della famiglia dei legni: l'aulos.

Questo modello è la riproduzione fedele di un reperto del IV sec. a. C. rinvenuto a Pydna nel 1996, annoverato tra gli auloi più antichi, e  si differenzia da altri strumenti quali il Louvre, Megara, Poseidonia, dalla peculiarità dell'ancia doppia e dalla tipologia di canneggio.

Questo prezioso strumento musicale dell'antichità costituisce, unitamente al Plagiaulos, il "corredo" musicale della conferenza "Il soffio musicale nell'antica Grecia".

aulos_museo2.jpg

Lira di Adone

Riproduzione da uno strumento di fine V° sec. a.C..

Tutte le parti sono realizzate in legno pregiato, la cassa armonica è una riproduzione di un vero guscio di tartaruga, mentre i piroli sono in ebano e legno di gelso. 

La parte inferiore delle corde è attaccata alla pelle di capra,  il plettro è realizzato in legno.

bottom of page