ROSSANO MUNARETTO
I suoni dei Sumeri, Greci, Etruschi, da Bach a Piazzolla, dalla tradizione concertistica alla relazione tra musica e ambiente
Il fine di SUONI EMOZIONALI è favorire la rappresentazione di aspetti, luoghi, eventi dell'uomo nel pensiero naturalistico, storico e sociale e condividerne i pensieri. La musica nei musei, nei siti archeologici, nelle grotte, in riva ai laghi, nei giardini, nei tramonti, nei luoghi in cui i pensieri si fermano per ascoltare e vivere gli esclusivi suoni della pietra rendendone protagonisti gli ambienti ai quali sono dedicati: il teatro diviene il luogo.